Richiedi buoni Richiedi buoni

Buoni pasto EP

Inizia a risparmiare sin da subito con i buoni pasto EP.

Spendibili in oltre 30.000 attività convenzionate.

Richiedi i buoni pasto per la tua azienda

I buoni pasto sono la soluzione ideale per migliorare il welfare aziendale e ottimizzare il carico fiscale. Sono fino al 100% deducibili, con IVA detraibile al 100%, e rappresentano un benefit esentasse per i tuoi dipendenti.

Sei un libero professionista?

Taglia le Spese, Aumenta i Vantaggi

Se sei un libero professionista, devi sapere che i buoni pasto EP non sono solo un vantaggio per i dipendenti!

Anche tu puoi utilizzarli per i tuoi pasti quotidiani e dedurli al 75% come spesa professionale, riducendo le tasse e ottimizzando il tuo reddito.

Quanto puoi risparmiare?

Ti offriamo una consulenza gratuita per farti scoprire quanto puoi risparmiare scegliendo i buoni pasto EP.

Richiedi ora i tuoi buoni pasto e inizia a risparmiare!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Alcune attività convenzionate con noi

Sono oltre 30.000 e se hai delle esigenze specifiche, possiamo convenzionare l’azienda che preferisci!

Buoni pasto EP

Utilizzabile sia per fare la spesa nella nostra rete di attività, supermercati e ipermercati convenzionati, sia per la tua pausa pranzo.

Scegli quello che si adatta meglio alle tue esigenze:

Consulente dedicato

Per qualsiasi dubbio o informazione riguardo i buoni pasto di EP, puoi richiedere una consulenza GRATUITA con un nostro consulente.

 

450.000 persone

Ogni giorno in Italia, scelgono i buoni pasto di EP per la loro flessibilità e facilità di spesa.

Sei un dipendente?

E vorresti che la tua azienda adottasse i buoni pasto?

Segnalaci un referente aziendale e il nostro team lo contatterà per una consulenza gratuita su come risparmiare con i Buoni Pasto EP

Compila il form, contatteremo noi la tua azienda
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Sei uno SmartWorker?

Ordina con leggerezza. Con l’app EP puoi localizzare l’esercizio convenzionato più vicino a casa tua e ordinare il pranzo o la spesa.

Siamo presenti in tutta Italia

Con oltre 3.400 clienti gestiti sul nostro territorio negli ultimi anni

Altre domande?

Consulta le nostre F.A.Q.

I buoni pasto sono un benefit che aziende e liberi professionisti possono riconoscere a dipendenti, collaboratori o anche utilizzare in prima persona, se consentito dalla normativa. Con i buoni pasto EP è possibile acquistare generi alimentari o consumare pasti presso gli esercizi convenzionati.

Sono disponibili in tre formati: cartaceo, elettronico (su smart card) e digitale (tramite app).

Oltre alla praticità d’uso, offrono importanti vantaggi fiscali:

  • Per aziende: deducibili al 100% con IVA al 4% detraibile.
  • Per liberi professionisti: deducibili al 75% con IVA al 10% detraibile.
  • Per i beneficiari: esenti da imposte e contributi fino a €4 al giorno per il formato cartaceo, e fino a €8 per i formati elettronico e digitale.

Buoni elettronici:

  • Primo ordine: l’attivazione avviene entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione del modulo d’ordine, del pagamento tramite bonifico e dell’invio del file anagrafico dei dipendenti (nel caso di card nominative).
  • Ordini successivi: la ricarica dei buoni avviene entro 48 ore dalla ricezione del bonifico.

Buoni cartacei:

  • La consegna avviene entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del modulo d’ordine e del pagamento tramite bonifico.

In ogni fase, offriamo supporto dedicato per il primo ordine, per garantire una gestione semplice e veloce.

I buoni pasto non sono obbligatoriamente nominativi. L’informazione obbligatoria che deve comparire sulla card o sul buono cartaceo è la ragione sociale dell’azienda. Altre informazioni, come nome, cognome o matricola del dipendente, sono opzionali e possono essere aggiunte a discrezione dell’azienda.

I buoni pasto possono essere utilizzati in una vasta rete di esercizi convenzionati, tra cui ristoranti, bar, supermercati, negozi alimentari e piattaforme di e-commerce. Questa ampia scelta consente agli utilizzatori di fruire del benefit in modo comodo e versatile, in base alle proprie esigenze quotidiane.

Per scoprire i punti vendita convenzionati nella tua zona, compila il form (mettere link) di richiesta informazioni e ricevi tutti i dettagli.

Funziona come una card ricaricabile sulla quale l’azienda o il libero professionista carica mensilmente il numero di buoni pasto spettanti al dipendente o collaboratore. I buoni possono essere utilizzati per la pausa pranzo o per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi convenzionati. La card semplifica la gestione dei buoni, garantisce maggiore comodità per l’utilizzatore e consente di accedere ai vantaggi fiscali previsti dalla normativa.

I buoni pasto EP non hanno un valore predefinito: ogni azienda o libero professionista può decidere liberamente l’importo di ciascun buono, in base alle proprie esigenze organizzative e di budget.

È importante, però, tenere presenti i limiti massimi previsti per la defiscalizzazione:

  • €4 al giorno per i buoni in formato cartaceo
  • €8 al giorno per i buoni in formato digitale (elettronico o app)

Entro queste soglie, i buoni sono esenti da imposte e contributi sia per chi li eroga che per chi li utilizza.

Sì, i buoni pasto EP devono essere erogati in funzione delle giornate lavorative effettivamente svolte dal dipendente o collaboratore nel periodo di riferimento.

Non è previsto un limite massimo annuale o mensile, ma l’erogazione deve essere legata alla presenza lavorativa, coerentemente con la finalità del buono: coprire le spese per i pasti durante le giornate di lavoro.

Assolutamente sì. I buoni pasto EP possono essere riconosciuti a tutte le tipologie di lavoratori, indipendentemente dalle modalità con cui svolgono la propria attività: con o senza pausa pranzo, fuori sede, in presenza o in smart working.

Possono inoltre essere erogati anche ai collaboratori, nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa vigente.

La deduzione consente ad aziende e liberi professionisti di sottrarre il costo sostenuto per l’acquisto dei buoni pasto dal proprio reddito imponibile, riducendo così la base su cui vengono calcolate le imposte dirette, come IRES e IRAP.

La detrazione, invece, riguarda il recupero dell’IVA pagata sull’acquisto dei buoni.
I buoni pasto EP permettono:

  • Deduzione al 100% con IVA al 4% detraibile per le aziende
  • Deduzione al 75% con IVA al 10% detraibile per i liberi professionisti

Si tratta di vantaggi fiscali concreti, che rendono l’adozione dei buoni pasto conveniente sia dal punto di vista gestionale che economico.

Hai ancora dei dubbi sul funzionamento dei buoni pasto EP?

Contattaci:

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Buoni pasto EP

Inizia a risparmiare sin da subito con i buoni pasto EP.

Spendibili in oltre 30.000 attività convenzionate.

Quanto puoi risparmiare?

Ti offriamo una consulenza gratuita per farti scoprire quanto puoi risparmiare scegliendo i buoni pasto EP.

Richiedi ora i tuoi buoni pasto e inizia a risparmiare!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Alcune attività convenzionate con noi

Sono oltre 30.000 e se hai delle esigenze specifiche, possiamo convenzionare l’azienda che preferisci!

Buoni pasto EP

100% Flessibilità

Utilizzabile sia per fare la spesa nella nostra rete di attività, supermercati e ipermercati convenzionati, sia per la tua pausa pranzo.

3 Formati

Scegli quello che si adatta meglio alle tue esigenze:

Consulente dedicato

Per qualsiasi dubbio o informazione riguardo i buoni pasto di EP, puoi richiedere una consulenza GRATUITA con un nostro consulente.

 

450.000 persone

Ogni giorno in Italia, scelgono i buoni pasto di EP per la loro flessibilità e facilità di spesa.

Sei un dipendente?

E vorresti che la tua azienda adottasse i buoni pasto?

Segnalaci un referente aziendale e il nostro team lo contatterà per una consulenza gratuita su come risparmiare con i Buoni Pasto EP

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Sei uno SmartWorker?

Ordina con leggerezza. Con l’app EP puoi localizzare l’esercizio convenzionato più vicino a casa tua e ordinare il pranzo o la spesa.

Siamo presenti in tutta Italia

Con oltre 3.400 clienti gestiti sul nostro territorio negli ultimi anni

Altre domande?

Consulta le nostre F.A.Q.

Che cosa sono i buoni pasto?
I buoni pasto sono un benefit che aziende e liberi professionisti possono riconoscere a dipendenti, collaboratori o anche utilizzare in prima persona, se consentito dalla normativa. Con i buoni pasto EP è possibile acquistare generi alimentari o consumare pasti presso gli esercizi convenzionati. Sono disponibili in tre formati: cartaceo, elettronico (su smart card) e digitale (tramite app). Oltre alla praticità d’uso, offrono importanti vantaggi fiscali: Per aziende: deducibili al 100% con IVA al 4% detraibile. Per liberi professionisti: deducibili al 75% con IVA al 10% detraibile. Per i beneficiari: esenti da imposte e contributi fino a €4 al giorno per il formato cartaceo, e fino a €8 per i formati elettronico e digitale.
Quanto tempo richiede l’attivazione del servizio?
Buoni elettronici: Primo ordine: l’attivazione avviene entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione del modulo d’ordine, del pagamento tramite bonifico e dell’invio del file anagrafico dei dipendenti (nel caso di card nominative). Ordini successivi: la ricarica dei buoni avviene entro 48 ore dalla ricezione del bonifico. Buoni cartacei: La consegna avviene entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del modulo d’ordine e del pagamento tramite bonifico. In ogni fase, offriamo supporto dedicato per il primo ordine, per garantire una gestione semplice e veloce.
I buoni pasto devono essere nominativi?
I buoni pasto non sono obbligatoriamente nominativi. L’informazione obbligatoria che deve comparire sulla card o sul buono cartaceo è la ragione sociale dell’azienda. Altre informazioni, come nome, cognome o matricola del dipendente, sono opzionali e possono essere aggiunte a discrezione dell’azienda.
Dove possono essere utilizzati i buoni pasto?
I buoni pasto possono essere utilizzati in una vasta rete di esercizi convenzionati, tra cui ristoranti, bar, supermercati, negozi alimentari e piattaforme di e-commerce. Questa ampia scelta consente agli utilizzatori di fruire del benefit in modo comodo e versatile, in base alle proprie esigenze quotidiane. Per scoprire i punti vendita convenzionati nella tua zona, compila il form (mettere link) di richiesta informazioni e ricevi tutti i dettagli.
Come funziona la card ricaricabile dei buoni pasto?
Funziona come una card ricaricabile sulla quale l’azienda o il libero professionista carica mensilmente il numero di buoni pasto spettanti al dipendente o collaboratore. I buoni possono essere utilizzati per la pausa pranzo o per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi convenzionati. La card semplifica la gestione dei buoni, garantisce maggiore comodità per l’utilizzatore e consente di accedere ai vantaggi fiscali previsti dalla normativa.
I buoni pasto EP hanno dei valori predefiniti o possono assumere diversi valori?
I buoni pasto EP non hanno un valore predefinito: ogni azienda o libero professionista può decidere liberamente l’importo di ciascun buono, in base alle proprie esigenze organizzative e di budget. È importante, però, tenere presenti i limiti massimi previsti per la defiscalizzazione: €4 al giorno per i buoni in formato cartaceo €8 al giorno per i buoni in formato digitale (elettronico o app) Entro queste soglie, i buoni sono esenti da imposte e contributi sia per chi li eroga che per chi li utilizza.
C’è un limite di erogazione per i buoni pasto EP?
Sì, i buoni pasto EP devono essere erogati in funzione delle giornate lavorative effettivamente svolte dal dipendente o collaboratore nel periodo di riferimento. Non è previsto un limite massimo annuale o mensile, ma l’erogazione deve essere legata alla presenza lavorativa, coerentemente con la finalità del buono: coprire le spese per i pasti durante le giornate di lavoro.
I buoni pasto EP possono essere assegnati ai dipendenti che svolgono la loro attività senza pausa pranzo, fuori sede o in smart working?
Assolutamente sì. I buoni pasto EP possono essere riconosciuti a tutte le tipologie di lavoratori, indipendentemente dalle modalità con cui svolgono la propria attività: con o senza pausa pranzo, fuori sede, in presenza o in smart working. Possono inoltre essere erogati anche ai collaboratori, nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa vigente.
Cosa si intende per detrazione e deduzione dei buoni pasto?
La deduzione consente ad aziende e liberi professionisti di sottrarre il costo sostenuto per l’acquisto dei buoni pasto dal proprio reddito imponibile, riducendo così la base su cui vengono calcolate le imposte dirette, come IRES e IRAP. La detrazione, invece, riguarda il recupero dell’IVA pagata sull’acquisto dei buoni. I buoni pasto EP permettono: Deduzione al 100% con IVA al 4% detraibile per le aziende Deduzione al 75% con IVA al 10% detraibile per i liberi professionisti Si tratta di vantaggi fiscali concreti, che rendono l’adozione dei buoni pasto conveniente sia dal punto di vista gestionale che economico.

Hai ancora dei dubbi sul funzionamento dei buoni pasto EP?

Contattaci:

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.